L’esposizione di scheletri

https://w.soundcloud.com/player/?url=https%3A//api.soundcloud.com/tracks/316573427&color=%23ff5500&auto_play=true&hide_related=true&show_comments=false&show_user=true&show_reposts=false&show_teaser=false

L’esposizione di scheletri, nella corte principale, è una delle sezioni più fotografate del Museo. Essa rivela alcune delle diversità negli adattamenti evolutivi degli scheletri dei grossi mammiferi, dal collo allungato della giraffa agli arti snelli ma robusti del cavallo. Lo studio delle differenze nei corpi di animali imparentati é detto anatomia comparata. Nell’esposizione degli scheletri è possibile confrontare crani, corni, corna, denti e arti diversi e osservare come l’evoluzione ha modellato ogni parte dello scheletro per adattarlo alle esigenze di maggiore velocità, capacità di difesa, abilità nella caccia o nel procurarsi il cibo.

skeleteon parade